Benvenuti al Valencia Camper Park!

Siamo ben collegati con la città di Valencia tramite la metropolitana. Dal campeggio (fermata Horta Vella) al centro di Valencia (stazione Angel Guimerá) ci vogliono solo 25 minuti.

La fermata è a soli 300 metri (6 minuti a piedi), uscendo dal campeggio si gira a sinistra fino alla recinzione in fondo, e poi di nuovo a sinistra. Abbiamo affisso alcuni cartelli che indicano il percorso.

Alla reception offriamo la Valencia Tourist Card, che è il modo migliore per muoversi a Valencia grazie al suo buon rapporto qualità-prezzo, in quanto comprende:

  • Trasporto pubblico illimitato (metropolitana, autobus e tram)

  • Ingresso gratuito nei 20 musei municipali,

  • 2 tapas e 2 bevande nei locali convenzionati.

  • Sconti nelle attrazioni più commerciali: Città delle Arti e delle Scienze, Acquario Oceanográfico, Bioparc, Hop on Hop off turistic bus, ecc. Vedi tutti.

Qui sono disponibili alcune mappe della città e della metropolitana, ma consigliamo sempre di utilizzare Google Maps in modalità trasporto pubblico.

Qui, e anche nella vetrina della reception, ci sono gli orari per andare a Valencia: bisogna vedere il colore del giorno e andare alla colonna corrispondente. Per il ritorno, ogni stazione ha il proprio orario.

Alla fermata di Horta Vella c’è una macchina di convalida, ogni persona deve avvicinare la propria carta al cerchio rosso. In questo modo si attiva la Valencia Tourist Card e inizia un conto alla rovescia di 24, 48 o 72 ore, a seconda del tipo di tessera.

Quando si vede arrivare il treno, è consigliabile alzare la mano per farsi vedere e per permettere al conducente di effettuare la fermata.

I bambini fino a 9 anni viaggiano gratis, dai 10 anni in su necessitano di un biglietto.

RITORNO AL CAMPEGGIO:

L’ultimo treno notturno arriva al campeggio alle 22:45 in stagione normale; a quell’ora il cancello per i veicoli sarà già chiuso, ma c’è un piccolo cancello laterale aperto per i pedoni. Questo treno passa dalla stazione di Angel Guimerá alle 22:20, per le altre stazioni consultare il sito ufficiale.

Quando sullo schermo del vagone appare il messaggio “Prossima fermata: Horta Vella“, richiedere la fermata premendo il pulsante. Se vi dimenticate di premere il pulsante e il treno non si ferma, non preoccupatevi perché la prossima e ultima fermata è Bétera e dopo pochi minuti il treno tornerà a Valencia, passando nuovamente per questa fermata. Richiedetelo subito!

VIAGGIARE CON GLI ANIMALI DOMESTICI:

MetroValencia consente di viaggiare con animali domestici, alle seguenti condizioni di accesso:

  • per le persone con disabilità o con i loro istruttori.

  • Cani al seguito delle forze di sicurezza.

  • Animali domestici di piccola taglia in gabbie o trasportini.

 

BIGLIETTI DELLA METROPOLITANA:

Se preferite usare i biglietti della metropolitana, tenete presente che la fermata di Horta Vella è una piccola fermata e non ci sono quindi vendite di biglietti:

  • Salite sul treno anche se non avete i biglietti.
  • All’interno del treno, cercate il controllore e chiedetegli di vendervi i biglietti per andare a Valencia (biglietti singoli). È importante che vi rivolgiate al controllore, perché se è quest’ultimo a chiedervi i biglietti e voi non li avete, potreste essere sanzionati.
  • Se non trovate un controllore durante il viaggio, recatevi alla biglietteria della stazione di destinazione e acquistate un biglietto singolo o un bonometro con 10 corse (prezzo migliore) per poter uscire in strada.

OCEANOGRAFICO E LA CIUDAD DE LAS ARTES:
 
Siamo partner della Città delle Arti e delle Scienze e alla reception vendiamo i biglietti per l’Oceanográfico (l’acquario più grande d’Europa), il Museo delle Scienze e l’Hemisféric, oltre alle loro varie combinazioni.
 
Non c’è alcun costo aggiuntivo: i biglietti sono venduti allo stesso prezzo della biglietteria, ma se li acquistate qui eviterete di fare la fila.
 
 
 
IN BICICLETTA:
 
Valencia è la città ideale per andare in bicicletta. Ci sono molte piste ciclabili e anche molti negozi di noleggio biciclette.
Sia che vogliate prendere la bicicletta in metropolitana o pedalare, qui potete trovare informazioni su come farlo, oltre a vari percorsi ciclabili nella zona.